3 Comments

Grazie della segnalazione. Grazie anche della sintesi, nonostante la mole di informazioni che contiene l'articolo.

Devo confessare che a volte, quando c'è la versione lunga, un po' mi scoraggio e non riesco ad arrivare in fondo. Secondo me un po' di forbice qua e la facilita la leggibilità ai lettori, fiaccati da un ventennio di social network.

Expand full comment

L'ho giocato solo un paio d'ore ma io sono completamente innamorato di Animal well. E se non bastasse la costruzione perfetta del mondo e degli enigmi, ha un'atmosfera e un look alla Jet Set Willy che mi riporta allo Spectrum e mi fa iniezioni di piacere nostalgico. Non vedo l'ora di tornare a giocarlo

Expand full comment

Confermo l'eccezionalità di questo gioco.

Uscito ormai da una settimana e poco più, ha completamente canalizzato tutta la mia attenzione e voglia di giocare su di esso (ho dovuto mettere da parte anche il prestigioso Hades II, che non me ne voglia, ma appena avrò finito di scoprire quanti più segreti possibili nel Pozzo lo riprenderò immediatamente).

Animal Well è quel gioco dove appena scopri un segreto, o un qualcosa che va oltre quello che si poteva immaginare esistere o fare all'interno del suo mondo, ti fa esclamare ad alta voce un "No vabbè" (fatto realmente accaduto).

A tratti ho avuto le stesse vibes di quando nel 2017 su Breath of the Wild tutti stavamo iniziando ad esplorare e testare i limiti e le possibilità dei poteri della tavoletta Sheikah.

Consiglio vivamente agli amanti del genere e non di giocarlo. Un must per il pedigree di ogni videogiocatore.

Expand full comment